Prato
Prato, capoluogo dell'omonima provincia, è il secondo comune della Toscana per popolazione.
Il Patrono della città è Santo Stefano, che si festeggia il 26 dicembre.
La città fa parte dell'area metropolitana Firenze - Prato - Pistoia (che supera 1.500.000 abitanti).
Prato è posta ai piedi del Monte della Retaia della catena montuosa conosciuta come Calvana.
E' attraversata dal fiume Bisenzio, affluente dell'Arno.
Altro corso d'acqua da segnalare è Rio Buti, le cui sorgenti sui monti della Calvana danno origine a un breve corso d'acqua che scende ripido, alimentando lungo il suo corso anche una serie di cascate, per poi gettarsi nel Bisenzio.
La piana è solcata da corsi d'acqua minori e canali che affluiscono verso i due fiumi principali (quelli semicentrali sono detti "gore" e costituiscono un sistema di canalizzazione artificiale che riforniva in passato di acqua le varie zone della città e ne raccoglieva le acque reflue per il filtraggio.
L'economia pratese è famosa nel mondo per la produzione tessile, che ha avuto (fin dal medioevo) un ruolo fondamentale nell'espansione e crescita della città.
Nell'Ottocento Prato vede un incredibile sviluppo industriale, tanto da essere definita "la Manchester della Toscana".
tag