
Fauna sul territorio toscano
La Toscana, una volta estremamente ricca di fauna, vede oggi una diminuzione degli animali a causa di una attività venatoria estesa nel corso degli anni.
La Toscana è infatti la regione italiana con il più alto numero di cacciatori.
I mammiferi terrestri sono quelli caratteristici dell'ambiente mediterraneo.
Mentre il cinghiale, i fagiani, alcuni esemplari di cervo e di capriolo sono presenti nella Maremma, nelle aree montane troviamo numerose popolazioni di volpi, lepri e tassi.
Diffusa è anche la presenza del coniglio selvatico.
Tra gli uccelli troviamo in grosso numero tortore, beccacce, starne e anche trampolieri, germani, folaga (vedi fauna della laguna di Orbetello).
tag