
Farinata
Altro piatto classico della tradizione lucchese con fagioli scritti, cavolo nero, lardo, pomodoro e farina di granturco.
Ingredienti per 6 persone
- 300 gr di farina di mais
- 200 gr di fagioli rossi o “scritti”
- odori (cipolla, sedano, carota, salvia)
- 400 gr di cavolo nero
- 50 gr di lardo
- 2 patate
- 1 cucchiaio di conserva (oppure 200 gr di pelati)
- olio di oliva
- sale e pepe nero in grani
Preparazione:
N.B. la sera prima mettere a mollo i fagioli!
Cuocete quindi i fagioli in una pentola (possibilmente di coccio) con 2 lt d'acqua salata e passatene ¾ rimettendo il passato nel brodo di cottura e tenete da parte i fagioli rimasti.
Fate un battuto di tutti gli odori e rosolateli in un tegame con il lardo tritato e circa mezzo bicchiere d'olio.
Appena la cipolla comincia ad appassire unite la conserva sciolta in mezza tazza di brodo, salate, pepate e cuocete per 15 minuti.
Versate il tutto nella pentola col passato di fagioli e rimettetela sul fuoco. Appena riprende il bollore aggiungete le patate a fette e il cavolo tagliato a listarelle.
Fate cuocere circa 20 minuti e unite la farina gialla a pioggia e cuocete per mezz'ora rimestando continuamente.
Alla fine aggiungete i fagioli rimasti e servitela tiepida con un filo d'olio e una macinata di pepe.
La farinata deve essere morbida...
tag