
Panzanella
La panzanella è un piatto tipico toscano (anche diffuso in Umbria, Marche e Lazio).
E' anche conosciuta come pansanella, panmolle o panmòllo.
La ricetta originale prevede:
- pane raffermo
- cipolla rossa
- basilico
- olio
- aceto
- sale
Nella ricetta toscana il pane raffermo viene lasciato a bagno in acqua e poi strizzato fino a sbriciolarlo e spezzettarlo.
Viene dunque mescolato agli altri ingredienti.
(in Umbria e nelle Marche invece le fette di pane raffermo vengono bagnate ma non sbriciolate e gli altri ingredienti posti sopra a mò di una bruschetta).
Nel tempo, rispetto alla ricetta originale, sono state introdotte alcune aggiunte, ormai divenute quasi "obbligatorie", come il pomodoro crudo a pezzi e il cetriolo (talvolta alcuni inseriscono anche olive speziate, uova sode a rotelle e tonno oppure addirittura con varianti tipo carote, sedano, würstel a tocchetti, mozzarella, sottoli, sottaceti, fagioli borlotti).
La panzanella è un piatto molto fresco e viene consumato preferibilmente in estate, anche perché le verdure inserite nel piatto si trovano con più facilità.
Rappresenta un piatto molto diffuso in Toscana e un buon piatto unico.
tag