L'araldica, sviluppatasi nel Medio Evo in tutta l'Europa come un sistema di identificazione di persone e delle linee di discendenza, è la scienza del blasone, ossia lo studio degli stemmi.
Gli stemmi (anche detti "armi" o "scudi") servono a individuare una famiglia, un'istituzione, una associazione, etc..
L'individuazione avviene...
tag
L'adozione dello stemma regionale è recente.
Risale al 1975 la decisione di rappresentare la Regione Toscana con il Pegaso d'argento, disegnato da Andrea Miòla.
tag
Lo Stemma della Città di Firenze è costituito da uno scudo ovale (anche detto "ancile" o, in questo caso, scudo "perale" vista la punta in basso).
Lo...
tag
Lo Stemma antico della città di Prato è composto da un campo di rosso seminato di fiordalisi d’oro ed è lo stesso dell’antica Repubblica di Prato del XIII...
tag
Vuoi essere informato sui prossimi eventi che si terranno in Toscana?
Iscriviti alla Newsletter!
Vuoi pubblicizzare la tua azienda su Itinerari in Toscana?
Contattaci alla mail adv@itinerarintoscana.it.
Verrai contattato dal nostro Staff.
Cerchiamo persone che vogliano scrivere articoli per il nostro portale, relativamente a vari argomenti che riguardano la Toscana.
Contattaci alla mail collaborazioni@itinerarintoscana.it indicandoci cosa ti appassiona e di cosa vorresti scrivere.
Verrai contattato dal nostro Staff.
Copyright© by Itinerari in Toscana | P.iva 01776560979 | Web www.itinerarintoscana.it | Email staff@itinerarintoscana.it